Rimozione virus sito internet
Rimozione virus siti internet: potete contattarci per rimozione di virus dai siti internet. Un virus su un sito internet è spesso una stringa di codice che reindirizza i visitatori del sito verso altre pagine o fa aprire finestre non richieste o infetta i pc dei visitatori (tipico il virus della polizia di stato/guardia di finanza che si prende durante la navigazione internet).
La segnalazione del virus può venire dall'antivirus installato sul proprio computer oppure da una pagina di Google che segnala la presenza di codice malevolo.
Nel primo caso, quello in cui la segnalazione arriva dall'antivirus sul proprio pc bisogna agire subito per rimuovere il virus dal sito internet in modo da evitare che Google identifichi il virus sul proprio sito rovinando l'indicizzazione e marchiando il sito come non affidabile, oltre alla cattiva pubblicità verso i potenziali clienti che potrebbero cercare informazioni sulla home page sito aziendale.
Un altro caso di problemi relativi all'accessibilità di un sito intrnet è l'identificazione come spam degli ip dei visitatori: se una classe di indirizzi viene catalogata come fonte di messaggi spam il gestore di un sito potrebbe bloccare tutte le connessioni da quell'indirizzo:
Le prime cose da fare in caso di virus sul sito internet sono:
- mettere il sito offline in modo da evitare di infettare i pc dei potenziali clienti (un messaggio come 'sito in manutenzione' fa un effetto migliore rispetto a 'trovato virus sul sito'.
- cambiare tutte le password di accesso al sito (ftp, mysql, administrator cms) con altre più sicure
- fare una scansione antivirus di tutti i computer su cui può essere stata inserita la password di accesso al sito (ftp o amministrazione)
- nel caso di siti sviluppati a partire da CMS come Joomla o WordPress accertarsi di avere tutti i componenti aggiornati perchè spesso il virus sfrutta delle vulnerabilità di questi sistemi per infettare il sito
- nel caso di ip segnalato come spam contattare il proprio fornitore di connettività internet e contattare il gestore del sito che non si riesce a raggiungere (provare a collegarsi alla pagina da una diversa connessione. es. infostrada, wind, tiscali, fastweb, ecc.) e verificare se il problema persiste.
Dopo queste operazioni di base se è disponibile un backup del sito internet antecendente l'infezione si potrà procedere al ripristino del sito con la versione del backup; alcuni servizi di hosting offrono un servizio di backup automatico quotidiano e settimanale che si potrebbe sfruttare in queste situazioni.
Se non è disponibile un backup del sito si deve procedere manualmente alla ricerca del codice malevolo sui files del sito; una volta individuato il codice o lo script infetto lo si deve rimuovere e segnalare a Google che il sito è da riverificare in modo da riprendere tutte le funzionalità sul Web.
Servizio riservato ad aziende e professionisti con Partita IVA.
________________
Assistenza Computer Milano Aziende, Recupero Dati Harddisk.
Siti internet aggiornamento e manutenzione.